In edicola

In edicola Medioevo

Medioevo n. 342 – Luglio 2025

Su Medioevo di luglio: il magnifico Studiolo del Palazzo Ducale di Urbino torna finalmente visitabile. Dopo le notizie in Anteprima, uno speciale dedicato a Enrico II, che mise a tacere le accuse di essere il mandante dell’assassinio di Tommaso Becket recandosi in pellegrinaggio a Canterbury, sulla...

In edicola Medioevo Dossier

La vita quotidiana

Il nuovo Medioevo Dossier compie un viaggio tra i meandri della vita quotidiana, dal mondo dell’infanzia all’età adulta, lungo un itinerario di vicende che non appariranno al lettore banalmente «usuali» e ripetitive. Perché c’è qualcosa di affascinante nell’ordinario, degno soggetto dei citati...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 341 – Giugno 2025

Nel nuovo numero di Medioevo troverete tanti approfondimenti e novità, a partire dall’intuizione di un accademico inglese che ha portato al ritrovamento di un nuovo esemplare originale della Magna Carta. Restiamo in Inghilterra per raccontarvi di quando la Torre di Londra accolse uno zoo, la Royal...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 340 – Maggio 2025

Le notizie in Anteprima aprono Medioevo di maggio, che prosegue con un lungo approfondimento sul Dolce Stil Novo, fenomeno che prende piede nella Firenze di fine XIII secolo. Segue un focus sulla figura di santa Dorotea, che – dopo un evento miracoloso – fu associata al continuo rigenerarsi della...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 339 – Aprile 2025

Dopo le nostre notizie in anteprima, un focus sull’ipotesi – tornata d’attualità – che la Divina Commedia abbia ricalcato il modello di una più antica opera islamica, il Libro della Scala; a seguire, spazio a Narni e alla 57esima edizione della Corsa all’Anello, un viaggio nel tempo fra tradizione...

Ad

Ad

Ad

Ad

Ad