Medioevo Dossier n. 42 – Gennaio/Febbraio 2021 Presentazione Il nuovo Dossier di «Medioevo» ripercorre la storia dell’Inghilterra, che s’intreccia con quella della sua Corona, una delle monarchie piú antiche d’Europa e senza dubbio la piú popolare, anche oltre i confini dell’isola. Una...
In edicola
Il nuovo numero di Medioevo si apre con una rubrica per ricordare Dante Alighieri, nel settimo centenario della morte; a seguire il restauro del polittico di Pietro Lorenzetti per la pieve di S. Maria ad Arezzo; la vera storia di Papa Gregorio VII; l'arte della miniatura: uno dei simboli del...
Il nuovo numero di Medioevo, n. 287 - Dicembre 2020 - Gli argomenti principali di cui potete leggere in questo numero sono: Segreti di Vercelli - Divino infante - Fortuna dei Magi - Gaita Santa Maria - Dossier, L'Aquila: nascita di una città
Medioevo Dossier n. 41 – Novembre/Dicembre 2020 Presentazione Mistico e carnale, represso e libero, castigato e trasgressivo, sublimato e lacerante: «Qualcuno mi dice che cos’è l’amore?», scrive in uno dei suoi Lieder il poeta Walther von der Vogelweide (1170-1230), celebre cantore della...
Medioevo Speciale n. 002/2020 I castelli sono una presenza costante nel paesaggio itaiano, uno dei tratti distintivi dell’identità territoriale del nostro Paese. Concepiti nell’età di Mezzo per fini di semplice difesa, assunsero in seguito forme aggraziate, acquisendo un fascino perlopiú...