«I Medici» è il Dossier di Medioevo n. 55 di Marzo/Aprile 2023 Presentazione - L’epopea dei Medici è una storia di rivoluzioni, a partire dalla loro sorprendente ascesa al governo di Firenze. Come fu possibile per una comune famiglia della borghesia mercantile conquistare il dominio in assenza di...
Medioevo Dossier
«Nel mondo delle streghe» è il Dossier di Medioevo n. 54 di Gennaio/Febbraio 2023 Presentazione - Nel lungo racconto sulla stregoneria in Europa, il capitolo dell'età di Mezzo è il più controverso e per questo il più affascinante. Nell’arco di mille anni, i sortilegi messi in opera da donne...
«Istanbul» è il Dossier di Medioevo n. 53 di Novembre/Dicembre 2022 Presentazione - Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul. I tre nomi con cui la perla del Bosforo è stata chiamata nel corso dei secoli sono il portato di precisi orientamenti politici, culturali e religiosi, ma anche di esperienze...
«Vichinghi» è il Dossier di Medioevo n. 52 di Settembre/Ottobre 2022 Presentazione - Dal punto di vista storiografico e cronologico, si intende per «età vichinga» il periodo compreso tra il 793 e il 1066, cioè tra il saccheggio dell’abbazia di Lindisfarne (piccola isola nel Northumberland, al largo...
«I Templari» è il Dossier di Medioevo n. 51 di Luglio/Agosto 2022 Presentazione - La nostra storia ha inizio in Spagna dove, dopo la morte del profeta Maometto nel 632, sono giunte le truppe animate dal suo messaggio. L’avanzata dell’Islam, dopo l’unificazione della Penisola araba, aveva infatti...