Il nuovo Medioevo Dossier compie un viaggio tra i meandri della vita quotidiana, dal mondo dell’infanzia all’età adulta, lungo un itinerario di vicende che non appariranno al lettore banalmente «usuali» e ripetitive. Perché c’è qualcosa di affascinante nell’ordinario, degno soggetto dei citati...
Medioevo Dossier
Al centro della storia che racconteremo, c’è un personaggio affascinante che ha lasciato un’impronta profonda non solo nella storia di Corneto, ma anche in quella dello Stato della Chiesa: il cardinale Giovanni Vitelleschi, noto anche con il soprannome sinistro di cardinale «diabolico»...
Cattedrali e abbazie rappresentano un patrimonio incredibilmente vivo della cultura europea e ancora oggi attirano milioni di visitatori e appassionati. Il nuovo Dossier di «Medioevo» invita i lettori a riscoprirne lo splendore!
«Medioevo Nascosto - Parte II» è il Dossier di Medioevo n. 62 di Maggio/Giugno 2024 Presentazione - La percezione di un mutamento netto - di colori, paesaggi, sonorità - assale anche il più distratto viaggiatore che, provenendo dall’Italia settentrionale, attraversi l’Appennino in direzione di Roma...
«Medioevo Nascosto - Parte I» è il Dossier di Medioevo n. 61 di Marzo/Aprile 2024 Presentazione - Un numero dedicato dedicato all’Italia centro-settentrionale (e al quale seguirà un secondo, incentrato sulle regioni meridionali e sulle isole), in cui riproponiamo il racconto della nascita, della...