In edicola

In edicola Medioevo

Medioevo n. 339 – Aprile 2025

Dopo le nostre notizie in anteprima, un focus sull’ipotesi – tornata d’attualità – che la Divina Commedia abbia ricalcato il modello di una più antica opera islamica, il Libro della Scala; a seguire, spazio a Narni e alla 57esima edizione della Corsa all’Anello, un viaggio nel tempo fra tradizione...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 338 – Marzo 2025

Aprono Medioevo n. 338 le notizie in Anteprima e i nostri consigli sulle mostre in corso. Segue un approfondimento sulla vocazione nascosta di San Francesco e il ritratto di Riccoldo da Montecroce, missionario ed esploratore domenicano che redasse il Liber Peregrinationis, cronaca del suo viaggio...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 337 – Febbraio 2025

In questo numero: vi parliamo della riapertura del Passetto di Borgo e - dopo i nostri consigli su Musei e Mostre in corso - un approfondimento sulla decisione delle autorità fiorentine di tradurre dal latino in volgare gli Statuti del Podestà e del Capitano del Popolo. Festeggiamo il Carnevale...

In edicola Medioevo Dossier

Nel palazzo delle meraviglie

Al centro della storia che racconteremo, c’è un personaggio affascinante che ha lasciato un’impronta profonda non solo nella storia di Corneto, ma anche in quella dello Stato della Chiesa: il cardinale Giovanni Vitelleschi, noto anche con il soprannome sinistro di cardinale «diabolico»...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 336 – Gennaio 2025

Apriamo il numero con la nostra Anteprima, tra cui spicca la notizia delle celebrazioni per la riapertura di Notre-Dame, cui si è unito anche il Museo nazionale del Medioevo di Parigi… Poi, la nostra Agenda del mese per scoprire le mostre di maggior interesse e uno speciale dedicato al Giubileo, di...

Ad

Ad