Il volumetto illustra i principali percorsi lungo i quali si dipanò nel corso dei secoli la tecnologia di un tessuto tra i più diffusi in Italia. Percorsi che interessarono sia le città, sia le campagne, dove, a partire dal Cinquecento, la gelsibachicoltura fu di supporto alla produzione cittadina.
Libri
Matilde di Canossa raccontata da Paolo Golinelli, uno dei suoi più autorevoli studiosi. Un'opera originale e ricca di acquisizioni inedite.
Il nuovo libro di Fulvio Delle Donne racconta la crociata anomala di Federico II. Una lettura assai godibile e una vera e propria lezione di metodo storiografico
Il destino di un amore - Luca Nannipieri: Pubblicato in occasione della mostra dedicata a Tiziano che si apre in questo mese a Milano, in Palazzo Reale, il volume ricostruisce, in forma di romanzo, la storia di uno dei più celebri dipinti del maestro veneto: la Venere di Urbino, realizzata nel 1538...
L'avventura di un povero cavaliere del Cristo - Franco Cardini: Da qui Franco Cardini inizia il suo viaggio alla ricerca di Francesco d’Assisi, una ricerca che, come egli stesso testimonia, dura da decenni, gli è costata fatica, ha assorbito molte energie. L’avventura di un povero cavaliere del...