«Araldica - Le grandi famiglie d'Italia» è il Dossier di Medioevo n. 58 di Settembre/Ottobre 2023 Presentazione - Il nuovo Dossier invita a leggere le storia delle casate nobiliari italiane, tra le quali sono comprese anche alcune dinastie «italianizzate», come per esempio gli Angioini. Stemmi...
Autore - Redazione
In questo numero: la battaglia di Altopascio e le abilità di Castracani, decantate anche da Niccolò Machiavelli; in esclusiva Claudio Strinati ci parla di Luca Signorelli e del suo rapporto con i grandi maestri; ottavo episodio della rubrica sul Trecentonovelle, dove si parla di scherzi e battute...
In questo numero: la battaglia di Marchfeld, una delle più importanti del Medioevo europeo; Luca Signorelli e la decorazione dell’oratorio di S. Crescentino; Franco Sacchetti e gli attacchi agli esponenti dell’aristocrazia, ma mai netti; ancora un focus su Matilde di Canosa, cui sono legati molti...
Dal 16 al 20 agosto si terrà DeMusicAssisi, il primo festival di musica medievale in Umbria. Assisi, infatti, diventerà cornice di concerti, conferenze, laboratori, tour alla scoperta dell’iconografia musicale della città. L’obiettivo di questo evento unico - con ingresso libero - sarà proprio...
«Medici in prima linea» è il Dossier di Medioevo n. 57 di Luglio/Agosto 2023 Presentazione - Accanto alle numerose stravaganze nella formulazione di diagnosi e terapie, infatti, sul piano scientifico l’età di Mezzo produsse innovazioni sorprendenti: basti pensare alla diffusione dell’anestesia. In...
In questo numero: alla scoperta della nuova mostra al Museo della Battaglia e di Anghiari e di quella allestita a Roma negli spazi del Vittoriano, ruotante attorno ad un magnifico manufatto realizzato per papa Innocenzo III…; battaglie, la sconfitta dei Cavalieri Teutonici presso il lago di Durbe;...
In questo numero: battaglie, Arbedo: quando le mire espansionistiche della Confederazione elvetica subirono una brusca battuta d’arresto; altri episodi delle rubriche dedicate a Luca Signorelli e al Trecentonovelle di Franco Sacchetti; le Sante Croci di Brescia difese sin dal saccheggio dell’XI...
«Sacro Romano Impero» è il Dossier di Medioevo n. 56 di Maggio/Giugno 2023 Presentazione - Spesso le tracce del Medioevo conducono nel nostro tempo e si trovano impresse in temi di odierna discussione. Pensiamo al lungo cammino dell’integrazione europea, ancora in sofferto perfezionamento, un...
In questo numero: 27 maggio 1234, la battaglia di Altenesch, dove gli Stedinger vennero sopraffatti; proseguono, poi, le rubriche su Luca Signorelli e sul Trecentonovelle di Franco Sacchetti; uno speciale sul matrimonio tra Angelo Farnese e Lella Orsini, cementato da una sincera passione e da un...
Un saggio «che non intende offrire una nuova grande ipotesi interpretativa sull’origine del capitalismo, ma solo complicare alcune tesi consolidate e suggerire qualche nuova pista ancora non sufficientemente esplorata».