fbpx

Argomenti - Battaglie

In edicola Medioevo Dossier

I Templari

«I Templari» è il Dossier di Medioevo n. 51 di Luglio/Agosto 2022 Presentazione - La nostra storia ha inizio in Spagna dove, dopo la morte del profeta Maometto nel 632, sono giunte le truppe animate dal suo messaggio. L’avanzata dell’Islam, dopo l’unificazione della Penisola araba, aveva infatti...

In edicola Medioevo Dossier

I Longobardi in Italia

«I Longobardi in Italia» è il Dossier di Medioevo n. 49 di Marzo/Aprile 2022 L'arrivo in Italia - Il 2 aprile del 568 d.C., Lunedì di Pasqua, la tribù dei Longobardi, guidata dal re Alboino (560 circa-572), varcò le Alpi Giulie, penetrò nell’Italia settentrionale e occupò, manu militari, gran parte...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 297 – Ottobre 2021

In questo numero: alla scoperta della Certosa di Ferrara; Chiara Frugoni ci svela la genesi dell'immagine della donna «incapace, volubile e cedevole al peccato»; prosegue la rubrica Viterbo capitale; Dante portava la barba?; speciale su Enrico VII

In edicola Medioevo

Medioevo n. 296 – Settembre 2021

In questo numero: Marina Montesano ci parla della fine vera di Costantinopoli; Olga, principessa implacabile con gli uccisori del marito, ma anche diplomatica e perfino santa!; la nuova rubrica “Viterbo Capitale“; Quando nella Pianura Padana regnava la foresta; L'Albero della Vita, un tema...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 295 – Agosto 2021

In questo numero: lo scontro tra l'esercito bizantino e quello del califfato dei Rashidun; Le vicende di donne vissute tra Alto e Basso Medioevo; L'albero di Jesse, una delle creazioni più originali dell'arte medievale; La storia di Edoardo II, il primo Inglese a ricevere il titolo di principe del...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 292 – Maggio 2021

In questo numero: Battaglie - Le quaranta giornate di Rodi; Elisabetta Woodville, una «strega» sul trono d'Inghilterra; La storia millenaria del tempo; Tutti i leoni del re e il loro valore simbolico; Medioevo nascosto - Lo splendore di Sessa; Dossier - Il rapporto dell'uomo medievale con l'acqua

In edicola Medioevo

Medioevo n. 291 – Aprile 2021

Medioevo n. 291 - Aprile 2021 - Gli argomenti principali di cui potete leggere in questo numero sono: Il ruggito del Grifone - San Michele a Oleggio - Quando a guadagnare erano le donne - Un profeta a Sant'Antimo - Dossier, l'età delle congiure

In edicola Medioevo

Medioevo n. 290 – Marzo 2021

In questo numero di Medioevo n. 290 - Marzo 2021 - Gli argomenti principali di cui potete leggere in questo numero sono: L'eredità di Dante spiegata da Franco Cardini - Compagnia Catalana - Confraternite - Gli ebrei di Orvieto - Dossier, Un castello nel cuore di Roma

In edicola Medioevo

Medioevo n. 289 – Febbraio 2021

Il nuovo numero di Medioevo, n. 289 - Febbraio 2021 - Gli argomenti principali di cui potete leggere in questo numero sono: Cavalieri Teutonici - Castello di Lettere - Milano di Fra Bonvesin - Significati nascosti - Dossier, Il giullare

Medioevo

Medioevo n. 283 – Agosto 2020

Il numero di Medioevo, n. 283 - Agosto 2020 - Gli argomenti principali di cui potete leggere in questo numero sono: Volto Santo di Lucca - Spagna: nascita di un impero - Sorano - Dossier, il duello