fbpx

Argomenti - arte

In edicola Medioevo

Medioevo n. 320 – Settembre 2023

In questo numero: la battaglia di Altopascio e le abilità di Castracani, decantate anche da Niccolò Machiavelli; in esclusiva Claudio Strinati ci parla di Luca Signorelli e del suo rapporto con i grandi maestri; ottavo episodio della rubrica sul Trecentonovelle, dove si parla di scherzi e battute...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 319 – Agosto 2023

In questo numero: la battaglia di Marchfeld, una delle più importanti del Medioevo europeo; Luca Signorelli e la decorazione dell’oratorio di S. Crescentino; Franco Sacchetti e gli attacchi agli esponenti dell’aristocrazia, ma mai netti; ancora un focus su Matilde di Canosa, cui sono legati molti...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 318 – Luglio 2023

In questo numero: alla scoperta della nuova mostra al Museo della Battaglia e di Anghiari e di quella allestita a Roma negli spazi del Vittoriano, ruotante attorno ad un magnifico manufatto realizzato per papa Innocenzo III…; battaglie, la sconfitta dei Cavalieri Teutonici presso il lago di Durbe;...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 317 – Giugno 2023

In questo numero: battaglie, Arbedo: quando le mire espansionistiche della Confederazione elvetica subirono una brusca battuta d’arresto; altri episodi delle rubriche dedicate a Luca Signorelli e al Trecentonovelle di Franco Sacchetti; le Sante Croci di Brescia difese sin dal saccheggio dell’XI...

Libri

Capitalismo meridiano

Un saggio «che non intende offrire una nuova grande ipotesi interpretativa sull’origine del capitalismo, ma solo complicare alcune tesi consolidate e suggerire qualche nuova pista ancora non sufficientemente esplorata».

In edicola Medioevo Dossier

I Medici

«I Medici» è il Dossier di Medioevo n. 55 di Marzo/Aprile 2023 Presentazione - L’epopea dei Medici è una storia di rivoluzioni, a partire dalla loro sorprendente ascesa al governo di Firenze. Come fu possibile per una comune famiglia della borghesia mercantile conquistare il dominio in assenza di...

In edicola Medioevo Dossier

Nel mondo delle streghe

«Nel mondo delle streghe» è il Dossier di Medioevo n. 54 di Gennaio/Febbraio 2023 Presentazione - Nel lungo racconto sulla stregoneria in Europa, il capitolo dell'età di Mezzo è il più controverso e per questo il più affascinante. Nell’arco di mille anni, i sortilegi messi in opera da donne...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 307 – Agosto 2022

In questo numero: i Gaudenti, Ordine di frati cavalieri dal nome e dallo statuto singolari; Federico da Montefeltro, seicento anni fa nasceva a Gubbio uno dei più celebrati signori del tempo; Vivere al tempo del Decameron, frate Cipolla e la sua prodigiosa reliquia…; Excalibur, non l’unica lama a...

In edicola Medioevo

Medioevo n. 305 – Giugno 2022

In questo numero: Oera Linda, il falso che ispira nazionalisti, nazisti, seguaci della New Age e ideologi eurasiatici; Firenze, la «Guerra degli Otto Santi» e la sua eco offerta dalla monetazione; ancora alla scoperta di Anghiari e dintorni, il castello di Montauto; Boccaccio e i mercanti nel...

In edicola Medioevo Dossier

Orvieto. La storia, i monumenti, l’arte

«Orvieto. La storia, i monumenti, l'arte» è il Dossier di Medioevo n. 50 di Maggio/Giugno 2022 Presentazione - Ci sono descrizioni di Orvieto che restano impresse nella memoria e, in una qualche misura, costituiscono una chiave di lettura. L’unità tra la natura e la storia e quindi tra la rupe e il...

Ad

Ad